Maratona di Brescia…

Maratona di Brescia…

Domenica 11 marzo i LFR sono stati impegnati in tre importanti eventi.
Paolo Sabato e Brigida Guglielmo hanno corso, come sempre molto brillantemente, la “Brescia Art Marathon” che ha registrato un grande successo di partecipazione a testimonianza di quanto la maratona di Brescia, giunta alla sedicesima edizione, sia apprezzata dagli appassionati della corsa.
Più forti della pioggia, inzuppati ma felici, sono stati quasi 4.000 i runners che hanno partecipato alle gare competitive, tra la maratona, mezza maratona e la 10 chilometri.
Contemporaneamente si è corsa la 44a edizione della Roma-Ostia, la mezza maratona più partecipata d’Italia. Come sempre la Huawei RomaOstia, nonostante qualche scroscio di pioggia, è stata una vera e propria festa per i runners, provenienti da tutto il mondo: in oltre 11000 alla partenza di cui 9172 al traguardo. Alla gara ha partecipato con un grandissimo risultato il nostro Giuseppe Donadio che si è classificato primo nella sua categoria. Bravo!
Domenica si è corsa anche la Lisbon Half Marathon che si tiene ogni anno nel mese di marzo dal 1991, attirando oltre 30.000 corridori tra le varie distanze in cui si articola. Nel 2010, il record mondiale per la mezza maratona è stato stabilito da Zersenay Tadese durante questa gara con il tempo di 58’:23”, con passaggi straordinari: al 10º km Tadese ha fermato le lancette sul tempo di 27’53”; ancora più sorprendente il passaggio al 20º km, dove l’eritreo ha realizzato il nuovo record mondiale (55’21”), battendo il 55’41” ottenuto da Haile Gebrselassie nel 2006. Quest’anno il fortissimo vento proveniente dall’atlantico ha costretto gli organizzatori a spostare, per motivi di sicurezza, la tradizionale partenza dal lunghissimo Ponte 25 Aprile. Tra le migliaia e variopinti partecipanti anche un folto plotone di militari appartenenti ai “Commandos” portoghesi che hanno gareggiato per tutti i 21 km in tuta mimetica, anfibi e basco in testa…Con questi runners “particolari” hanno corso per un “breve” ….tratto anche i nostri Ugo Mattia Caporusso e Maria Beatrice Ricciardi. Il vento che aveva costretto a modificare la partenza ha comunque accompagnato, insieme a improvvisi e forti scrosci di pioggia, gli atleti per tutta la gara…ovviamente sempre in senso opposto al senso di corsa…..

Add Comment

Your email address will not be published. Required fields are marked *

facebook
twitter
instagramm